Microsoft 365

L’Università di Pisa, grazie all’accordo con Microsoft, offre a personale e studenti l’accesso ai servizi cloud di Office365.

Le credenziali di accesso sono quelle istituzionali dell’Ateneo. Le uniche informazioni condivise con Microsoft sono nome, cognome e username.

Il servizio include diverse applicazioni web, garantendo che i dati siano utilizzati esclusivamente per le finalità richieste dall’utente. Inoltre, è possibile installare l’ultima versione di Office sui dispositivi personali, fino a un massimo di cinque installazioni per ciascuna tipologia di dispositivo (computer, tablet e smartphone).

Per ulteriori dettagli sulle modalità di utilizzo e le condizioni del servizio, consultare le Linee guida per l’assegnazione delle risorse informatiche di Ateneo.

Limiti di archiviazione cloud

Le quote riportate nelle seguenti tabelle includono una quota soft, che genera una notifica all’utente senza bloccare immediatamente le scritture, e una quota hard, oltre la quale l’archiviazione viene bloccata. I ruoli si riferiscono alle Linee guida sull’uso delle risorse informatiche, mentre il valore Default si applica a tutti coloro che non rientrano nei ruoli specificati.

Quote per utenti

Ruolo Quota (soft) Quota (hard)
Personale 900 GB 1024 GB
Docenti esterni 40 GB 50 GB
Dottorandi | Specializzandi | Assegnisti | Borsisti | Contrattisti di Ricerca 130 GB 150 GB
Studenti 15 GB 20 GB
Default 1 GB 5 GB

Quote per gruppi

Ruolo Quota (soft) Quota (hard)
Personale | Assegnisti | Borsisti | Contrattisti di Ricerca | Dottorandi | Specializzandi 900 GB 1024 GB
Docenti esterni 150 GB 200 GB
Studenti 90 GB 100 GB
Default 0 GB 0 GB

Quote per caselle di posta elettronica

Ruolo Quota email Quota archivio email
Personale 100 GB 100 GB
Studenti | Dottorandi | Specializzandi | Assegnisti | Borsisti | Contrattisti di Ricerca 20 GB 0 GB
Default 5 GB 0 GB
Torna in cima