Guida al Montaggio WebDAV – Nextcloud u-drive.unipi.it #
Cos’è WebDAV e quando utilizzarlo #
WebDAV (Web-based Distributed Authoring and Versioning) è un protocollo che consente di accedere ai file su un server remoto come se fossero salvati in locale. Si rivela utile nei casi in cui non sia possibile o non si desideri utilizzare il client Nextcloud.
Dati di Connessione #
URL WebDAV per u-drive.unipi.it:
https://u-drive.unipi.it/remote.php/webdav
Montaggio WebDAV su Windows 10/11 #
- Aprire Esplora file.
- Selezionare Questo PC, quindi Computer > Connetti unità di rete.
- Scegliere una lettera (es. Z:) e inserire come percorso:
https://u-drive.unipi.it/remote.php/webdav
- Selezionare Connetti con credenziali diverse, quindi fare clic su Fine.
- Inserire le credenziali UNIPI (nome utente e password).
Montaggio WebDAV su macOS #
- Nel Finder, selezionare Vai > Connessione al server…
- Inserire l’indirizzo:
https://u-drive.unipi.it/remote.php/webdav
- Fare clic su Connetti e inserire le credenziali UNIPI.
- Il disco verrà montato come volume nel Finder.
Montaggio WebDAV su Linux #
Metodo 1 – File Manager GNOME (Nautilus): #
- Aprire File.
- Selezionare Altra posizione > Connetti al server.
- Inserire l’indirizzo:
davs://u-drive.unipi.it/remote.php/webdav
- Inserire le credenziali UNIPI.
Metodo 2 – Terminale (con davfs2
): #
- Installare
davfs2
con il comando:
sudo apt install davfs2
- Creare una directory di montaggio:
mkdir ~/u-drive
- Montare il volume con:
sudo mount -t davfs https://u-drive.unipi.it/remote.php/webdav ~/u-drive
Risoluzione Problemi Comuni #
- Verificare che l’URL sia corretto e, se richiesto, includa il nome utente.
- Assicurarsi che la connessione Internet sia attiva.
- Su Windows, controllare che il servizio WebClient sia avviato.
- Su Linux, aggiungere l’utente al gruppo davfs2 se necessario.
Suggerimenti di Sicurezza #
- Evitare di salvare le credenziali su dispositivi condivisi.
- Disconnettere l’unità di rete quando non è necessaria.
- Utilizzare sempre HTTPS (mai HTTP).
Accesso con Autenticazione a Due Fattori (2FA) #
Se il server Nextcloud utilizza l’autenticazione a due fattori (2FA), non è possibile utilizzare la password UNIPI standard per accedere via WebDAV. In tal caso, è necessario generare una password specifica per l’applicazione. Procedere come segue:
- Accedere al portale web Nextcloud: https://u-drive.unipi.it
- Fare clic sul proprio nome in alto a destra e selezionare Impostazioni.
- Nel menu laterale, accedere alla sezione Sicurezza.
- Alla voce Password per applicazioni, inserire un nome (es. “WebDAV Ubuntu”) e fare clic su Crea nuova password.
- Copiare la password generata (sarà visibile una sola volta).
- Utilizzare questa password per l’accesso via WebDAV al posto della password UNIPI.
Nota: questa procedura è necessaria anche per l’utilizzo del client Nextcloud desktop o altri servizi esterni che non supportano direttamente la 2FA.